Portfolio

Segnaletica esterna
ed interna

Qual’è il senso di un progetto di segnaletica?

Semplificare i flussi in entrata e in uscita approfittandone per fare immagine.

Segnaletica esterna ed interna
Tessile di Como 1996
Tessile di Como, 1996

Snam, Borca di Cadore 1990
Snam, Borca di Cadore, 1990

Snam, Borca di Cadore, 1990
Strutture modulari in lega di alluminio. inserite in basi di cemento

Gruppo Italtel
Milano, 1986/1992
Gruppo Italtel Milano, 1986/1992 Gruppo Italtel Milano, 1986/1992
Strutture sospese, a muro e con plinto
Gruppo Italtel Milano, 1986/1992
Manuale di identificazione e standardizzazione segnaletica interna ed esterna

IEO Istituto Europeo di Oncologia
Milano, 1995
IEO Istituto Europeo di Oncologia IEO Istituto Europeo di Oncologia IEO Istituto Europeo di Oncologia

Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico
Milano, 2005
Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico
Progetto di massima e realizzazioni interno ed esterno
Alcuni particolari della segnaletica interna Alcuni particolari della segnaletica interna Alcuni particolari della segnaletica interna
Stele autoportanti per la segnaletica esterna

Magneti Marelli 2016
Magneti Marelli 2016
Manuale di standardizzazione segnaletica esterna e interna
Magneti Marelli 2016
MMCN HQ di Shangai
Alcuni particolari distintivi della segnaletica interna

Ospedale Niguarda Ca' Granda
Milano, 2010
Ospedale Niguarda Ca' Granda
Strutture modulari in lega di alluminio verniciato e metacrilato per cartelli sospesi, a muro e a bandiera e per stele autoportanti con piantana o con plinto
Ospedale Niguarda Ca' Granda Ospedale Niguarda Ca' Granda Ospedale Niguarda Ca' Granda Ospedale Niguarda Ca' Granda
Stele con plinto per la segnaletica esterna
Ospedale Niguarda Ca' Granda Ospedale Niguarda Ca' Granda Ospedale Niguarda Ca' Granda
Strutture sospese e a muro
Ospedale Niguarda Ca' Granda